S. Francesco di Lula - Momenti comunitari in una società distratta

Tipologia evento: progetto/rappresentazione teatrale

Il progetto  ha mirato a far conoscere e valorizzare una delle feste più importanti in Barbagia, durante la quale si torna a un commovente rito di comunità.
Il residuo paganeggiante del cristianesimo sardo (in special modo di quello della Sardegna dell’interno, la meno penetrata dalla civiltà moderna e la più legata alle strutture di una cultura arcaica) è presente in molti aspetti della festa al Santuario. La preparazione della festa ha una durata di nove mesi circa, e la festa vera e propria prevede due pellegrinaggi in notturna e dieci giorni di soggiorno nelle piccole dimore costruite intorno alla chiesa
.
Gli alunni dopo uno studio letterario, storico e antropologico della festa  hanno incontrato, a scuola, alcuni priori (tre) che nei tempi passati hanno organizzato i festeggiamenti spiegando ai piccoli i risvolti economici, sociali e religiosi di tutta l’attività preparatoria e finale. L’attività di studio si conclude con la rappresentazione teatrale di una novella deleddiana “ Il voto” nel sagrato del santuario di Lula.

Data evento: 6 maggio 2025 ore 18:00

Luogo evento: Santuario di San Francesco di Lula

Destinatari: alunni/famiglie/comunità