Partecipiamo al Festival della Scienza 2024
Tipologia Evento - Attività Laboratoriali
La nostra scuola partecipa alle iniziative promosse a Nuoro nell'ambito del Festival della Scienza 2024. Il 13 e 14 novembre alcune classi si recheranno alla Biblioteca S. Satta dove potranno partecipare alle attività laboratoriali proposte.
Luna Park della Scienza: "Si gioca con la Matematica e la Fisica per allenarsi in modo divertente con quesiti apparentemente irrisolvibili o con giochi da tavolo. Gli exhibit sono realizzati dai ragazzi per dimostrare le leggi della Fisica e scoprire che gli esperimenti più belli sono quelli fatti con strumenti creati assieme in laboratorio.
A cura dei docenti Lucia Argilla, Fabrizio Botto e degli studenti del Liceo E. Fermi di Nuoro."
Le caratteristiche delle plastiche e le conseguenze del loro utilizzo e diffusione:
"La plastica ha portato alla formazione di vere e proprie "isole di plastica" galleggianti negli oceani e ricoprenti grandi superfici. Occorrono 20 anni per la degradazione di un sacchetto di plastica in polietilene e fino a 600 per la degradazione di altre plastiche. La plastica, in forma di microparticelle, viene ingerita dai pesci e, attraverso la catena alimentare, arriva fino a noi.
Sono previste tre attività di laboratorio di gruppo:
Attività 1 – Le caratteristiche di diversi oggetti di plastica (PET, polietilene ad alta e bassa densità, polistirolo, PVC); prove di taglio, abrasione, incisione, elasticità, torsione e riscaldamento.
Attività 2 – La densità delle plastiche: Viene effettuata la separazione delle diverse plastiche sulla base della loro Densità;
Attività 3 – La plastica biodegradabile: Vengono messi a confronto i comportamenti di alcuni campioni di plastica biodegradabile con campioni di plastica in polistirolo.
Tutte e tre le attività hanno carattere sperimentale: i partecipanti saranno coinvolti nell'osservazione, manipolazione e riflessione finale.
I responsabili dell'evento realizzano le attività come soci di Legambiente Sardegna: Anna Musinu e Mariano Casu, professori universitari di Chimica e Anna Maria Tocco docente di scienze nella scuola secondaria."
Data Evento: 13 novembre - Luna park della scienza e 14 novembre - Le caratteristiche delle plastiche e le conseguenze del loro utilizzo e diffusione.
Destinatari Evento: alunni/alunne classi terze Scuola secondaria di primo grado
Luogo Evento: Sala Ragazzi e Sala Conferenze, Biblioteca Satta Nuoro